JJKI
JU-JITSU KOBUDO INTERNATIONAL
KOBUDO
![kobudo_clark](https://jjki.org/wp-content/uploads/2023/05/kobudo_clark.jpg)
Il programma tecnico del Kobudo insegnato da Soke R.Clark consiste nello studio dettagliato di attacchi, parate, kata, applicazioni e storia delle principali armi tradizionali, non solo quelle di Okinawa, ma più in generale quelle caratteriche del medioevo giapponese (nunchaku, sai, tonfa, bo, kama, katana, wakizashi, jo, naginata, yari, tessen, yawari, manrikigusari).
Lo studio del Kobudo non è fine a sè stesso, perchè saper utilizzare con disinvoltura le armi tradizionali significa non solo migliorare la coordinazione e avvicinarsi a una cultura secolare, ma anche saper maneggiare con ottime capacità di adattamento oggetti d’uso comune che possono essere d’aiuto per mettere fuori combattimento un aggressore. Il corso di Kobudo viene svolto nella totale sicurezza, è un corso facoltativo e complementare al corso di Ju-Jitsu.
IL KOBUDO NELLA STORIA
IL KOBUDO NELLA STORIA Il Kobudo nasce ad Okinawa, la più grande delle isole Ryu-Kyu poste tra il Giappone e le coste orientali della Cina, posizione di importanza strategica nella rete di comunicazione con i grandi centri commerciali dell'Est Asiatico. Okinawa...
ARMI TRADIZIONALI
ARMI TRADIZIONALISAKON Il nunchaku era uno strumento agricolo che serviva per battere i covoni di frumento o i fasci delle piante di riso dopo l'essicazione per separare le cariossidi dal culmo. Questo è uno strumento agricolo diffuso anche nelle altre culture: così...
CONTATTACI
Per info, richieste o appuntamenti non esitate a contattarci pressi i nostri numeri telefonici o indirizzo email, riportati di seguito!
info@jjki.org